logo
prodotti
notizie dettagliate
Casa. > Notizie >
Resine di rivestimento: architetture chimiche, meccanismi di formazione del film e applicazioni industriali
Eventi
Contattaci
Mr. jax
86-592-5796106
Contattaci ora

Resine di rivestimento: architetture chimiche, meccanismi di formazione del film e applicazioni industriali

2025-06-06
Latest company news about Resine di rivestimento: architetture chimiche, meccanismi di formazione del film e applicazioni industriali

1. Riassunto

Le resine di rivestimento sono materiali polimerici che servono come componente primario di formazione di pellicole in vernici, vernici e rivestimenti industriali.e resistenza ambientaleLe resine di rivestimento costituiscono la spina dorsale dei moderni rivestimenti protettivi e decorativi, rappresentando il 60-70% del peso della pellicola secca di un rivestimento.e alternative sostenibili emergenti, con dati provenienti da ACS, Elsevier e rapporti del settore (2020-2025).


2Classificazione e proprietà chimiche

2.1 Resine termoadesive

  • Resine epossidiche:

    • Scienze chimiche: Bisfenolo-A/F con legame incrociato amine/indurente.

    • Prestazioni: resistenza alla trazione > 70 MPa, resistenza chimica al pH 2-12.

    • Applicazioni: Anticorrosione marina, compositi aerospaziali.

  • Resine di poliuretano:

    • Scienze chimiche: reazioni isocianato-poliolo che formano legami di uretano.

    • Varianti: Alifatica (stabile ai raggi UV) contro aromatica (economica).

2.2 Resine termoplastiche

  • Acrilici:

    • Transizione vetrosa (Tg): 20-100°C regolabile mediante selezione monomerica.

    • Parte di mercato: 35% dei rivestimenti architettonici (2024).


3Meccanismi di formazione di pellicole

MeccanismoDescrizioneResine campioneCure ossidativePolimerizzazione radicale indotta dall'ariaAlkidiCura termicaRivestimenti in polvere a legame incrociato a caloreCure UVReaczioni innescate da fotoiniziatoriEpoxi acrilati


4Studi di casi industriali

  • Automotive: I primer di poliuretano acquoso della BASF riducono i COV del 40%.

  • Edilizia: Gli ibridi acrilico-elastomero di Dow migliorano il bridgeing delle crepe (> allungamento del 300%).


5. Tendenze della sostenibilità

  • Resine a base biologica:

    • Ibridi di soia ed epossidi di Cargill (40% carbonio rinnovabile).

  • Riciclaggio:

    • Poliuretani termoplastici di Covestro per rivestimenti smontabili.

6Conclusioni

I progressi nella chimica delle resine danno ora la priorità ai principi dell'economia circolare, con un CAGR del 6,2% previsto per le bioalternative (2025-2030).

prodotti
notizie dettagliate
Resine di rivestimento: architetture chimiche, meccanismi di formazione del film e applicazioni industriali
2025-06-06
Latest company news about Resine di rivestimento: architetture chimiche, meccanismi di formazione del film e applicazioni industriali

1. Riassunto

Le resine di rivestimento sono materiali polimerici che servono come componente primario di formazione di pellicole in vernici, vernici e rivestimenti industriali.e resistenza ambientaleLe resine di rivestimento costituiscono la spina dorsale dei moderni rivestimenti protettivi e decorativi, rappresentando il 60-70% del peso della pellicola secca di un rivestimento.e alternative sostenibili emergenti, con dati provenienti da ACS, Elsevier e rapporti del settore (2020-2025).


2Classificazione e proprietà chimiche

2.1 Resine termoadesive

  • Resine epossidiche:

    • Scienze chimiche: Bisfenolo-A/F con legame incrociato amine/indurente.

    • Prestazioni: resistenza alla trazione > 70 MPa, resistenza chimica al pH 2-12.

    • Applicazioni: Anticorrosione marina, compositi aerospaziali.

  • Resine di poliuretano:

    • Scienze chimiche: reazioni isocianato-poliolo che formano legami di uretano.

    • Varianti: Alifatica (stabile ai raggi UV) contro aromatica (economica).

2.2 Resine termoplastiche

  • Acrilici:

    • Transizione vetrosa (Tg): 20-100°C regolabile mediante selezione monomerica.

    • Parte di mercato: 35% dei rivestimenti architettonici (2024).


3Meccanismi di formazione di pellicole

MeccanismoDescrizioneResine campioneCure ossidativePolimerizzazione radicale indotta dall'ariaAlkidiCura termicaRivestimenti in polvere a legame incrociato a caloreCure UVReaczioni innescate da fotoiniziatoriEpoxi acrilati


4Studi di casi industriali

  • Automotive: I primer di poliuretano acquoso della BASF riducono i COV del 40%.

  • Edilizia: Gli ibridi acrilico-elastomero di Dow migliorano il bridgeing delle crepe (> allungamento del 300%).


5. Tendenze della sostenibilità

  • Resine a base biologica:

    • Ibridi di soia ed epossidi di Cargill (40% carbonio rinnovabile).

  • Riciclaggio:

    • Poliuretani termoplastici di Covestro per rivestimenti smontabili.

6Conclusioni

I progressi nella chimica delle resine danno ora la priorità ai principi dell'economia circolare, con un CAGR del 6,2% previsto per le bioalternative (2025-2030).

Mappa del sito |  Politica sulla privacy | La Cina va bene. Qualità Resina acrilica solida a base di solvente Fornitore. 2025 Xiamen WangQin Chemical Technology Co., Ltd. Tutti. Tutti i diritti riservati.